Guida per scegliere un SSD

Il segreto e' nei chip NAND flash

Gli SSD sono un'ottima scelta per il tuo PC e possono essere utilizzati come un upgrade o un add-on. Sono molto più veloci dei tradizionali HDD e producono meno rumore. Per i dispositivi mobili, gli SSD sono una scelta azzeccata in quanto hanno un'alta resistenza agli urti e consumano pochissimo dal punto di vista energetico. L'upgrade da un tradizionale HDD ad un SSD o l'installazione di un SSD di backup in un desktop o un computer portatile può contribuire a ridurre notevolmente i tempi di accesso ed i tempi di caricamento dei programmi.

  • Resistenti agli urti

  • Super veloce

  • Risparmio energetico

I componenti di un SSD

Un drive a stato solido è composto da tre componenti principali: un controller, una memoria DRAM ed un NAND flash. Il controller serve come connettore principale tra il NAND flash ed il computer. I chip flash NAND sono blocchi di memoria non volatile in cui vengono memorizzati i dati. A differenza del NAND flash , la DRAM è una memoria volatile che deve essere accesa per poter memorizzare i dati. Tuttavia, la DRAM non è una componente obbligatoria di ogni SSD. Alcuni SSD vengono venduti senza DRAM ai clienti che hanno un budget limitato.

  • Controller
  • NAND Flash
  • DRAM
SLC MLC TLC
Bit per cell 1 2 3
Performance ★★★ ★★
Ciclo P/E 50,000 3,000 < 1,500
Consumo Energetico Basso Basso Medio
Costo $$$ $$ $
Applicazioni Embedded Embedded / Consumatori Consumatori
Le diverse tipologie di NAND flash

Le tipologie di NAND flash includono la Single Level Cell (SLC), la Multi-Level Cell (MLC) e Triple Level Cell (TLC). L'SLC è il più veloce, con una durata di vita più lunga - fino a 50.000 cicli P/E, ma e' più costoso ed e' disponibile solo in basse capacità. L'MLC, fino a 3.000 cicli P/E, è meno costoso, ma offre prestazioni ed un'affidabilità migliori rispetto al TLC, in quanto viene impiegato per SSD di uso quotidiano e per il gaming. Il TLC è il più economico, con meno di 1.500 cicli P/E ed è perfetto per le applicazioni dei consumatori.

Nota: I cicli P/E sono solo di riferimento. Il valore effettivo può variare in base ai chip NAND flash o alle abitudini di utilizzo del cliente.

3D NAND flash

Con il flash NAND 2D che si avvicina alle limitazioni fisiche della scalabilità fisica, il flash NAND 3D è l'ultima innovazione tecnologica e consente di avere una maggiore capacità e prestazioni migliori. Il flash NAND 3D è attualmente disponibile su dispositivi TLC e MLC. Transcend vorrebbe portare la tecnologia 3D NAND nella sua linea di SSD, tra cui SSD da 2,5 "e SSD M.2.

  • Grandi Capacita'
  • Incredibili Performance
  • A lunga Durata
Qualita' Garantita

Per garantire il massimo livello di qualità, gli SSD Transcend sono sottoposti a rigorosi test in tutte le fasi della produzione, inclusi i test per la vibrazione, la temperatura, l'umidità, la velocità e la funzionalità.

Si sono già accettati i cookie ma si può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Si possono visualizzare maggiori dettagli nella Dichiarazione sui cookie. Cambiare impostazioni

Hai già rifiutato i cookie, ma sicuramente potresti dare il tuo consenso in qualsiasi momento. Potresti visualizzare maggiori dettagli nella Dichiarazione sui cookie. Cambiare impostazioni