Industria 4.0

Il passaggio dalla produzione fisica automatizzata a sistemi cyber-fisici automatizzati viene definito Industria 4.0. La tecnologia odierna ha facilitato un livello di interconnessione ed autonomia dei macchinari senza precedenti, con la quale la raccolta e l’analisi dei dati può essere effettuata in tempo reale e con interventi umani ridotti al minimo o addirittura a zero. L’ Industria 4.0 non solo promuove la produttività e offre agli imprenditori la leva per gestire meglio i dati, ma richiede anche una grande attenzione alla sicurezza e alla gestione dei dati.

Affidabili operazioni non presidiate

Laddove l'intervento umano venga rimosso o ridotto al minimo, l'affidabilità è il componente fondamentale per le macchine che operano in modo autonomo. Anche il controllo della temperatura è importante per mantenere il normale funzionamento. Il sensore termico di Transcend consente ai dispositivi di monitorare i cambiamenti di temperatura e di difendersi dai danni dovuti al surriscaldamento. Inoltre, la tecnologia Wide Temperature consente ai dispositivi di resistere a temperature estreme da -40°C a 85°C, aumentando l'affidabilità. La tecnologia Conformal Coating protegge i dispositivi dalla polvere, dalle interferenze elettroniche ed umidità, mentre l’Underfill ed il Corner Bond aumentano la protezione contro le sollecitazioni meccaniche. I moduli Transcend sono progettati per resistere a urti e vibrazioni, garantendo sistemi robusti. Quando l'alimentazione è instabile, l'Intelligent Power Shield prolunga il tempo di scrittura dei dati durante un'improvvisa interruzione di corrente, migliorando l'affidabilità del trasferimento dei dati. Negli ambienti industriali più ostili dove lo zolfo è presente in alte concentrazioni, la tecnologia anti-zolfo impedisce l'accumulo di zolfo che potrebbe causare operazioni anomale.

Sicurezza dei dati garantita e facile gestione

Quando i dati sensibili sono collegati a Internet e al cloud computing, la sicurezza dei dati diventa essenziale. Gli SSD di Transcend, dotati di crittografia basata su Advanced Encryption Standard (AES hardware) sono conformi alle specifiche TCG Opal 2.0, offrendo una protezione e prestazioni dei dati superiori. Per facilitare la gestione, il software SSD Scope Pro è in grado di aiutare gli utenti a monitorare e gestire fino a 16 SSD contemporaneamente tramite un'interfaccia intuitiva, ideale per il monitoraggio, ad esempio, di apparecchiature automatizzate in fabbrica.

Si sono già accettati i cookie ma si può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Si possono visualizzare maggiori dettagli nella Dichiarazione sui cookie. Cambiare impostazioni

Hai già rifiutato i cookie, ma sicuramente potresti dare il tuo consenso in qualsiasi momento. Potresti visualizzare maggiori dettagli nella Dichiarazione sui cookie. Cambiare impostazioni